fbpx

La prova scientifica che dimostra perché il cartone ammazza la tua Pizza e distrugge i tuoi Affari!

Condividi su:
Facebook
Twitter
LinkedIn

Caro Titolare di Pizzeria,
sono Edoardo Guzzi, un pizzaiolo con diversi anni di esperienza sulle spalle, con un’insana voglia di studiare e approfondire in maniera “compulsiva” ogni argomento che riguarda questo mestiere.

Voglio spiegarti il perché se utilizzi il Cartone la tua Pizza viene rovinata.
Quindi di conseguenza i tuoi affari si sgretolano come briciole di pane raffermo.

Partiamo dai concetti scientifici, tranquillo cercherò di rendertela più semplice possibile.

Parliamo della Conduttività Termica.

Se non hai studiato Fisica o anche meglio la Termologia, probabilmente sarà un argomento sconosciuto o quasi.
Ma voglio che ti rilassi, non è necessario conoscere a fondo l’argomento, cercherò di ridurre ai minimi termini la spiegazione.

Cosa è la Conduttività Termica?

Detto in maniera super sintetica si tratta della capacità, di una sostanza o materiale, di trasmettere il calore.

Ora facciamo 2 conti ed esaminiamo a fondo il discorso dei cartoni.

Si dice che il cartone ondulato sia un ottimo isolante termico.

Questo perché è composto da più strati, 2 di carta, sopra e sotto, e lo strato centrale con cartone sagomato a forma di onde (da qui il nome).

Questa composizione di strati permette al cartone di essere un buon isolante termico.

Il valore della conduttività termica del cartone ondulato è 0.065 W/mK (valore basato su uno spessore standard di 2.8 mm).

C’è da specificare che però i singoli strati del cartone ondulato (carta e cartone) hanno un valore della conduttività termica di circa 0.23 W/mK, più questo valore è alto e più è veloce la trasmissione del calore attraverso quella sostanza o materiale.

Quindi il cartone ondulato a conti fatti è un ottimo materiale isolante.

Penserai: “Ma come!? Fino oggi avevate detto che il cartone fa schifo, la Pizza si raffredda subito…”.

Calma presto avrai tutte le risposte, seguimi ancora un altro po’…

Analizziamo il CIRO THE ORIGINAL PIZZA BOX.

Il materiale di cui è composto il CIRO si chiama High Impact Polystyrene, abbreviato HIPS, in italiano Polistirene antiurto, ha una conduttività termica di 0.20 W/mK circa, molto simile a quella della carta e del cartone, ma più alta rispetto a quella del cartone ondulato.

Starai pensando:

“Allora perché CIRO riesce a tenere calda la Pizza?”

“Semplice” ti spiego subito il perché.

Nel cartone abbiamo un’altra sostanza (in realtà 2 per essere precisini) che interviene sulla trasmissione di calore tra la pizza, il contenitore e l’aria esterna.

Ovvero:
1. il Vapore
2. L’Acqua (il vapore che raffreddandosi velocemente condensa).

L’acqua ha un valore di conduttività termica di ben 0.606 W/mK, un valore altissimo rispetto a qualsiasi altro materiale coinvolto in questo articolo.

L’acqua a causa della sua altissima conduttività termica, che tra l’altro aumenta all’aumentare della sua temperatura, va ad alterare le caratteristiche del cartone e quindi si ha una dispersione di calore molto più veloce e molto più repentina.

Il vapore e l’acqua sono dei veri “cattivoni”, che causano un sacco di problemi gravi al cartone e alla Pizza.

Ad esempio l’alterazione della struttura di carta e cartone permette una migrazione delle sostanze nocive più accentuata verso la Pizza, cosa che non accadrebbe con un prodotto secco e asciutto.

Il vapore e l’acqua sono come una coppia di super cattivi in combutta per distruggere il tuo lavoro, il cartone è il loro mezzo per distruggerlo.

In CIRO tutto questo ovviamente non accade, perché:

  • abbiamo un materiale che non assorbe il vapore e l’umidità;
  • ci sono i camini laterali che sputano fuori il vapore in eccesso, evitando che faccia danni alla tua amata Pizza. 

La prima cosa che viene da domandarsi è…

Possibile che le leggi e i produttori non abbiano valutato tutto questo?
(Approfondiremo il discorso sulle leggi e le responsabilità in un altro articolo)

Lascia che ti dica in breve come funziona quando i cartoni vengono testati.
Per il test viene usato un liquido, questo liquido viene portato a una certa temperatura a seconda dell’alimento che verrà ospitato nel contenitore.

Il liquido viene scaldato a una temperatura di 40 gradi nei cartoni per la pizza e viene tenuto per un’ora, poi viene analizzato. In questo modo stabiliscono se il cartone ha ceduto delle sostanze nocive o se rientrano nella tolleranza.

Sembra brutto dirlo, ma è la verità, con il cartone c’è sempre un trasferimento di sostanze.

Anche CIRO è stato testato ma con un liquido a 100 gradi per un’ora e non ha ceduto alcuna sostanza, come puoi leggere in questo articolo:  https://ciropizzaboxpizza.com/ciro-pizza-box-e-certificato-a-uso-alimentare-per-alimenti-caldi-e-umidi

Quindi il problema dove sta?

È che il calore generato della Pizza si aggira sui 90 gradi, temperatura molto più alta dei 40 del liquido usato nel test per i cartoni.

Questa alta temperatura e il fatto che venga assorbito dalla carta, fa sì che la struttura del cartone e delle sostanze utilizzate (collanti ecc.) vengano alterati, causando così la trasmissione di esse alla Pizza.

La coppia malvagia di Vapore e Acqua, combinata con la loro arma “cartone ammazza pizze”, non si ferma qui.

Anche la Pizza subisce una netta trasformazione a causa di queste sostanze isolate nel cartone.

Pensa all’eccessiva umidità che, oltre che dal cartone, viene assorbita anche dalla Pizza.

La Pizza, come probabilmente già sai, oltre a essere composta da glutine contiene anche amido e quest’ultimo è composto da 2 elementi: Amilosio e Amilopectina che a quelle temperature subiscono una nuova trasformazione.

L’amilosio a causa dell’acqua e del calore gelifica eccessivamente e la sua struttura cede, così otteniamo quella bellissima gommosità che trasforma la tua Pizza in un chewingum immangiabile.

L’amilopectina ha la caratteristica di “ingabbiare” o “assorbire” aromi e sostanze a una certa temperatura, quindi lascio a te pensare cosa assorba…

Tutto lo sforzo che abbiamo fatto per una corretta cottura e asciugatura dell’impasto viene spazzato via, in pochi minuti dall’infernale arma “cartone ammazza pizze”.

Un’altra parte della condensa che si forma con il raffreddamento dove va a finire?

Be’ ricade sui condimenti della Pizza!!

Che “giustamente” vengono ANNACQUATI e dal calore anche LESSATI.

Alcuni prodotti poi se non sono stati in precedenza cotti correttamente, rilasceranno anche la loro acqua di vegetazione.

Questo fenomeno di “cottura” al vapore puoi osservarlo o riprodurlo a casa provando a fare i Bao cinesi, il pane cotto a vapore.

Ricapitoliamo velocemente;

  •  Il “cartone ammazza pizze” zuppo di acqua, cede più velocemente la temperatura e la Pizza si raffredda prima;
  • Le sostanze nocive del cartone a causa del calore e dei liquidi vengono trasferiti con facilità alla Pizza;
  • La Pizza nel cartone subisce una nuova “cottura” al vapore e si perdono tutti i benefici di una cottura in forno;
  • La Pizza assorbe proprio come una spugna tutti gli odori e gli “aromi” presenti nel contenitore proprio per una questione chimica.

Quindi ora ti domando, perché usi ancora i cartoni?

A quale scopo?

Ma soprattutto cosa aspetti a passare a CIRO?

Un prodotto che:

  • Rispetta la tua Pizza;
  • Rispetta l’ambiente;
  • Offerto in esclusiva per la tua zona;
  • Ti mette tra le mani strumenti di marketing potentissimi;
  • Con un supporto dall’Azienda incomparabile.

    Il tutto certificato e garantito!

Se hai ancora dubbi forse è perché ti piace buttare i tuoi soldi nel cesso e vederli scendere nel vortice d’acqua fino a scomparire.
Perché quella è la fine che fanno i tuoi soldi usando il normale cartone.

Non hai idea di quanti clienti fino a oggi hai perso per colpa del cartone, quanti clienti hanno cambiato Pizzeria solo perché dalla tua arrivano pizze fredde o gommose, dal sapore piatto come tante altre.

Non ti fa incazzare sapere che dopo ore e ore di lavoro e soldi investiti, il tuo prodotto dopo il trasporto nel cartone è comparabile a una delle peggiori Pizze surgelate e scaldate male che tu possa comprare al discount?

Io al posto tuo sarei su tutte le furie.

Passa a CIRO a occhi chiusi senza dubitare, non hai più scuse.

Ordina il Kit di Prova


Chi è Edoardo Guzzi?
Edoardo è un ragazzo romano di umili origini, catapultato a Zurigo, ha studiato informatica, ma ha sempre lavorato nel settore della gastronomia, a oggi sono ben 12 anni.

Ha gestito ed è stato responsabile di locali e cucine. Collabora ed è fondatore di diversi progetti online tra cui aifb.ch – hilfemir.ch – thecornicione.com.

Studia Marketing e Business da diverso tempo, con grossi investimenti nello studio di queste discipline nell’ultimo anno. Ha una sfrenata curiosità peggio delle scimmie. Per ogni fenomeno che non comprende a pieno, cerca risposte e intraprende un percorso di studi.

Perché nella vita non si finisce mai di imparare!

Altri articoli

Non hai ancora provato CIRO® -The Original Pizza Box?

Cosa aspetti! Compila il form qui accanto e richiedi il kit di prova!

After sending your info by clicking on the button above, do not leave the website. Instead, wait a few seconds to find out the content of our Test Kit - CIRO WOW BOX

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Usa le tue credenziali ricevute durante l'iscrizione in home page. se non le ricordi clicca su "Hai perso la password?" segui le istruzioni e usa la tua email che utilizzi di solito.